Versione della scheda:
La prima versione italiana di questa scheda di Lara Pagani è stata pubblicata il 29/05/2007.
Qui si trova la versione inglese della scheda.
Grammatico:
Nome: | |
Identità: | |
Luogo di provenienza: | |
Data: |
Biografia:
Originario di Siracusa, il grammatico Leogora è noto grazie a due testimonianze latine, relative all’uso del segno diacritico della diple nel testo omerico. Il suo nome oscilla nelle fonti tra le forme Leogoras e Leagoras, la prima delle quali è i…