Lexicon of Greek Grammarians of Antiquity

Get access

Lysimachides
(3,776 words)

Versione della scheda:

La versione italiana di questa scheda di Giuseppe Ucciardello è stata pubblicata il 01/04/2021.

Qui si trova la versione inglese della scheda.

Grammatico:

Nome:

Lysimachides |

Identità:

BNJ

Luogo di provenienza:

Atene?

Data:

1°sec. a.C.-1°sec. d.C.

↓ Elenco delle fonti

Biografia:

Lisimachide è a noi noto pressoché esclusivamente dalle citazioni nel Lessico sui dieci oratori di Arpocrazione (LGGA, Valerius [3] Harpocration) e nell’opera sinonimica di Erennio Filone (LGGA, Herennius philo) (quest’ultima poi confluita nel lessico analogo ascritto…

Cite this page
Ucciardello, Giuseppe, “Lysimachides”, in: Lexicon of Greek Grammarians of Antiquity. Consulted online on 30 September 2023 <http://dx.doi.org/10.1163/2451-9278_Lysimachides_it>
First published online: 2015



▲   Back to top   ▲