Lexicon of Greek Grammarians of Antiquity

Get access

Philemon [4]
(845 words)

Versione della scheda:

La prima versione italiana di questa scheda di Giuseppe Ucciardello è stata pubblicata il 16/07/2004.

Qui si trova la versione inglese della scheda.

Grammatico:

Nome:

Philemon [4] | Φιλήμων

Identità:

BNP

Luogo di provenienza:

?

Data:

3° sec. d.C.

↓ Elenco delle fonti

Biografia:

L’autore della XIX Vita della Historia Augusta, dedicata ai Maximini duo, ricorda un Filemone maestro di latino di C. Iulius Verus Maximinus, che fu identificato da C. Wendel (Philemon [n. 15], RE 19, 2 [1938], 2152), seguito poi da H. Gärtner (Philemon [n. 5], Kl.P. 4, 738) con l’omonimo…

Cite this page
Ucciardello, Giuseppe, “Philemon [4]”, in: Lexicon of Greek Grammarians of Antiquity. Consulted online on 01 December 2023 <http://dx.doi.org/10.1163/2451-9278_Philemon_4_it>
First published online: 2015



▲   Back to top   ▲