Lexicon of Greek Grammarians of Antiquity
Search
Your search for 'tei_historiansdate:"1°-2° sec. d.C."' returned 6 results. Modify search
Sort Results by Relevance | Newest titles first | Oldest titles first
Apollophanes
(596 words)
Versione della scheda: La
versione italiana di questa scheda di Emanuele Dettori è stata pubblicata il 30/01/2022. Grammatico: Nome: Apollophanes | Ἀπολλοφάνης Luogo di provenienza: ? Data: 1°-2° sec. d.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Grammatico menzionato solo in Plut.
QConv. 5, 10, 684e. Il contesto di menzione rientra nella secolare tradizione di ζητήματα e λύσεις simposiali (vd., ad es., Gudeman 1927, 2522, 21-2528, 9), il contenuto riguarda l’erudizione paremiografica (su cui vd., ad es., Tosi 1994, pp. 179-197). Sull’espressione proverbiale οἱ περὶ ἅλα καὶ κύμινον/κύαμο…
Clemens
(1,194 words)
Versione della scheda: La
versione italiana di questa scheda di Stefano Valente è stata pubblicata il 01/11/2018. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Clemens | Κλήμης Identità: Perseus | Pauly-Wissowa | BNJ Luogo di provenienza: ? Data: 1°-2° sec. d.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Di Clemente non si ha alcuna notizia biografica. Il nome consente di collocarlo in età imperiale, verisimilmente tra 1° e 2° sec. Solamente tre citazioni da Clemente sopravvivono in alcune opere lessicografiche di età bizantina (Fozio,
Suda,
Etimologici). Le citazioni non…
Dioscurides [3] Minor
(22,220 words)
Versione della scheda: La
versione italiana di questa scheda di Daniela Manetti è stata pubblicata il 01/05/2023. Grammatico: Nome: Dioscurides [3] Minor | Διοσκουρίδης / Διοσκορίδης Luogo di provenienza: ? Data: 1°-2° sec. d.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Dioscuride, insieme com Artemidoro detto Capitone (LGGA), è menzionato da Galeno (LGGA) come uno dei due editori di tutte le opere attribuite a Ippocrate, famosi a Roma all’epoca dell’imperatore Adriano e ancora autorevoli al suo tempo (fonti 24, 68, 80 e Ullmann 2004, p. 4). Dioscuride, …
Iason
(2,579 words)
Versione della scheda: La
versione italiana di questa scheda di Ivan Matijašić è stata pubblicata il 04/04/2019. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Iason | Ἰάσων Identità: Pauly-Wissowa | BNP | BNJ Luogo di provenienza: Argo Data: 1°-2° sec. d.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Le notizie biografiche su Giasone di Argo sono poche, confuse e contraddittorie. Il punto di partenza è necessariamente il lemma della
Suda dedicato a tale personaggio (
Sud. ι 53), dove egli è definito storico contemporaneo, per quanto più giovane, di Plutarco (ἱστορικός, νεώτερος …
Aelius [1] Dionysius
(30,458 words)
Versione della scheda: La
versione italiana di questa scheda di Fausto Montana è stata pubblicata il 01/11/2018. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Aelius [1] Dionysius | Αἴλιος Διονύσιος Identità: Perseus | BNP Luogo di provenienza: Alicarnasso Data: 1°-2° sec. d.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Nativo di Alicarnasso, come lo storiografo e retore quasi omonimo (=> Dionysius [5]), suo illustre avo secondo la
Suda (δ 1174), Elio Dionisio visse nell’età di Adriano. Rimane aperta la questione della sua possibile identificazione con il grammatico Διονύσι…
Sellius (Sillius)
(1,967 words)
Versione della scheda: La
versione italiana di questa scheda di Paola Ascherii è stata pubblicata il 01/05/2023. Grammatico: Nome: Sellius (Sillius) | Σέλλιος (Σίλλιος) Luogo di provenienza: ? Data: 1°-2° sec. d.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Grammatico e poeta, sul cui nome la
Suda fornisce informazioni contrastanti, lemmatizzandolo una volta come Sellio “soprannominato anche Omero” (σ 213), un’altra come Omero “soprannominato Sellio” (ο 254). A ciò corrisponde una oscillazione analoga nelle due voci dedicate al grammatico in
RE da Gudeman 1913 (
Homeros [n. 4]) e Körte 1918 (
S…
