Lexicon of Greek Grammarians of Antiquity
Search
Your search for 'tei_historiansdate:"ante 3° sec. d.C."' returned 4 results. Modify search
Sort Results by Relevance | Newest titles first | Oldest titles first
Latinus
(1,052 words)
Versione della scheda: La
versione italiana di questa scheda di Fausto Montana è stata pubblicata il 7/11/2019. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Latinus | Λατῖνος Identità: Pauly-Wissowa | BNP Luogo di provenienza: ? Data:
ante 3° sec. d.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Il nome del grammatico Λατῖνος, attestato in un frammento del primo libro della Φιλόλογος ἀκρόασις di Porfirio citato da Eusebio di Cesarea (
PE. 10, 3, 12) e in passato ritenuto frutto di corruttela (ad esempio da Meineke 1823, p. XXXIII), è in realtà corrente nell…
Polyclitus
(998 words)
Versione della scheda: La
versione italiana di questa scheda di Lara Pagani è stata pubblicata il 04/04/2019. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Polyclitus | Πολύκλειτος Luogo di provenienza: ? Data:
ante 3° sec. d.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Grammatico noto grazie a una sola attestazione, nelle
Quaestiones Homericae di Porfirio (pp. 42, 17-43, 25 Sodano), dove il suo nome è restituzione congetturale di un testo variamente corrotto (πολύκλυτ/π̣ο̣λ̣υ̣κλυτ/πολύκλυτος). Per Wendel (1952, 1707) si trattava di una figura “unbekannter Z…
Demetrius [7]
(539 words)
Versione della scheda: La
prima versione italiana di questa scheda di Paola Ascheri è stata pubblicata il 05/06/2009. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Demetrius [7] | Δημήτριος Luogo di provenienza: ? Data:
ante 3° sec. d.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Autore di un trattato Περὶ λόγου συναφῆς, si trova citato esclusivamente nella parte tarda e verosimilmente non autentica del commentario di Porfirio agli
Harmonica di Tolemeo, tra coloro che intendevano i concetti di διάστημα e λόγος non completamente separati. Il titolo dello scritto lasci…
Aristoteles [3]
(1,411 words)
Versione della scheda: La
versione italiana di questa scheda di Marco Comunetti è stata pubblicata il 07/11/2019. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Aristoteles [3] | Ἀριστοτέλης [3] Luogo di provenienza: ? Data:
ante 3° sec. d.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: L’esistenza di un Aristotele che si occupò dell’
Iliade è documentata da Diogene Laerzio (5, 35), che lo menziona come terzo all’interno di una rassegna di otto omonimi. Cohn 1895 sembra suggerire una possibilità di identificazione con l’ottavo Aristotele ricor…
