Lexicon of Greek Grammarians of Antiquity
Search
Your search for 'tei_subject:"Cirene"' returned 5 results. Modify search
Sort Results by Relevance | Newest titles first | Oldest titles first
Philostephanus
(8,377 words)
Versione della scheda: La
versione italiana di questa scheda di Valeria Novembri è stata pubblicata il 07/11/2019. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Philostephanus | Φιλοστέφανος Identità: Perseus | Pauly-Wissowa | BNP Luogo di provenienza: Cirene Data: 3° sec. a.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Le uniche notizie biografiche in nostro possesso su Filostefano derivano da Ateneo (8, 331d–e), che lo definisce originario di Cirene e γνώριμος di Callimaco, usando lo stesso termine attestato in
P.Oxy. 1241, col. 2, rr. 2–3 per definire il rapport…
Demetrius [8]
(268 words)
Versione della scheda: La
prima versione italiana di questa scheda di Paola Ascheri è stata pubblicata il 05/06/2009. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Demetrius [8] | Δημήτριος ὁ Στάμνος Luogo di provenienza: Cirene Data:
ante 2°-3° sec. d.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Diogene Laerzio è la sola fonte antica a menzionare Demetrio Stamno, collocandolo al decimo posto nell’elenco di uomini ἀξιόλογοι di nome Demetrio; Diogene ci informa che nacque a Cirene, che fu un grammatico, che era una persona di una certa importanza e inf…
Callimachus [1]
(17,043 words)
Versione della scheda: La
versione italiana di questa scheda di Claudio Meliadò è stata pubblicata il 01/11/2018. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Callimachus [1] | Καλλίμαχος Identità: Perseus | Pauly-Wissowa | BNP | FGrHist IV Luogo di provenienza: Cirene Data: 303 ca. – 240 ca. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Poeta e grammatico, nacque intorno al 303 a.C. e visse all’incirca fino al 240 (cfr. la menzione della guerra Laodicea del 246/245 nel fr. 110 Harder). La sua carriera si svolse per lo più ad Alessandria alla …
Nicanor [2]
(2,039 words)
Versione della scheda: La
prima versione italiana di questa scheda di Lara Pagani è stata pubblicata il 26/07/2004. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Nicanor [2] | Νικάνωρ Identità: BNP Luogo di provenienza: Cirene Data: età ellenistica? ↓ Elenco delle fonti Biografia: L’identificazione di questo grammatico, originario di Cirene secondo Ateneo (7, 296d), con il suo omonimo Alessandrino figlio di Ermia (Nicanor [3] <=) fu sostenuta in passato da Vossius (
Hist. Gr., 16512, p. 263) e Gräfenhan (
Klass. Philol., 1843–1850, 3, pp. 67–68), che pensavan…
Lysanias
(2,553 words)
Versione della scheda: La
prima versione italiana di questa scheda di Lara Pagani è stata pubblicata il 12/06/2007. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Lysanias | Λυσανίας Identità: BNP Luogo di provenienza: Cirene Data: 3° sec. a.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Originario di Cirene, il grammatico Lisania fu maestro del suo concittadino Eratostene (
Sud. ε 2898), un dato che lo colloca nel pieno 3° sec. a.C. Conosciamo il titolo di una sola opera, Περὶ ἰαμβοποιῶν, in più libri, menzionata due volte da Ateneo, che ne riproduce la citazione di …
