Lexicon of Greek Grammarians of Antiquity

Search

Your search for 'tei_subject:"Claudio Meliadò"' returned 61 results. Modify search

Sort Results by Relevance | Newest titles first | Oldest titles first

Sim(m)ias

(2,021 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Claudio Meliadò è stata pubblicata il 04/04/2019. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Sim(m)ias | Σιμ(μ)ίας Identità: Perseus | Pauly-Wissowa | BNP Luogo di provenienza: Rodi Data: 4°/3° sec. a.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Rappresentante della categoria dei poeti-filologi, testimoni per eccellenza dell’attività filologica del primo ellenismo, Sim(m)ia fu inventore del technopaignion e autore di una raccolta di glosse in tre libri ( Sud. σ 431). Sulla sua vita possediamo scarn…

Theodorus [4] Panages

(962 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Claudio Meliadò and published on 04/04/2019. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Theodorus [4] Panages | Θεόδωρος ὁ παναγής Identity: BNJ Place of Origin: Athens (?) Date: ? ↓ To Source List Biography: A grammarian1 perhaps of Athenian origin and nicknamed ὁ παναγής, this Theodorus was identified by Jacoby (1923–1958, 3b ( Kommentar), p. 112 and n. 3, ( Noten), p. 80 [BrillOnline]), following Susemihl (1892, p. 188) with the Theodorus…

Attalus [1]

(9,174 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Claudio Meliadò and first published on 31/10/2017. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Attalus [1] | Ἄτταλος Identity: BNP Place of Origin: Rhodes Date: mid-2nd c. BCE ↓ To Source List Biography: Attalus was an astronomer1 and mathematician2 of the mid-2nd c. BCE (Kidd 1997, p. 18) and an older contemporary of Hipparchus3. He revised the text of Aratus’4 Phaenomena5, probably based on a collation of several manuscripts (Lui…

Thoas

(598 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Claudio Meliadò è stata pubblicata il 04/04/2019. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Thoas | Θόας Identità: BNP Luogo di provenienza: Itaca Data: ante 4°/3°-2° sec. a.C.? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Toante viene menzionato da Eroziano (73, 14), unica fonte che parla di lui, a proposito di πικέριον, vocabolo di derivazione frigia utilizzato da Ippocrate. Il lessicografo, partendo dalla necessità di spiegare questo termine, annota che Toante di Itaca lo metteva in connessione col greco βού…

Attalus [2]

(1,327 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Versione della scheda: La prima versione italiana di questa scheda di Claudio Meliadò è stata pubblicata il 31/10/2017. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Attalus [2] | Ἄτταλος Identità: BNP Luogo di provenienza: ? Data: ? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Grammatico di provenienza ed età sconosciute: coglie infatti verosimilmente nel segno l’ipotesi di Maass 1888, p. XXV, e 1898, p. XIII n. 4, di distinguerlo dal più famoso Attalo di Rodi (=> Attalus [1]). Fu probabilmente autore di un commentario all’ Iliade, in cui si occupava di problemi di accenta…

Socrates [1]

(1,757 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Claudio Meliadò è stata pubblicata il 04/04/2019. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Socrates [1] | Σωκράτης Identità: Pauly-Wissowa Luogo di provenienza: Cos Data: ante 1° sec. a.C.? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Grammatico di età ignota, identificato a torto da Gudeman 1927 con l’omonimo erudito di Argo (=> Socrates [2]). Elemento cronologico di una certa rilevanza potrebbe essere Demetrio di Magnesia (=> Demetrius [3]), grammatico del 1° sec. a.C., il cui scritto Περὶ ὁμωνύμων ποιητῶ…

Cratinus

(2,174 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Claudio Meliadò è stata pubblicata il 4/1/2021. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Cratinus | Κρατῖνος Luogo di provenienza: ? Data: 2° sec. d.C.? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Nulla di certo conosciamo della vita del grammatico Cratino (edizione e commento dei frammenti in Meliadò c.d.s.2). Grazie alla testimonianza degli Etymologica sappiamo che fu autore di un’epitome del Περὶ Ὁμηρικῆς λέξεως di Basilide (LGGA, Basilides; cfr. Meliadò c.d.s.1). Tale informazione dipende con …

Thoas

(722 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Claudio Meliadò and published on 04/04/2019. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Thoas | Θόας Identity: BNP Place of Origin: Ithaca Date: ante 4th/3rd-2nd c. BCE? ↓ To Source List Biography: Thoas is mentioned by Erotianus1 (73, 14), the sole source that speaks of him, with regard to the term πικέριον, a word of Phrygian2 origin that Hippocrates3 uses. The lexicographer4, forced to explain this term, notes that Thoas of Itha…

Zopyrion [1]

(1,184 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Claudio Meliadò and published on 04/04/2019. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Zopyrion [1] | Ζωπυρίων Identity: BNP Place of Origin: ? Date: 1st/2nd c. CE ↓ To Source List Biography: Zopyrion was the author of a glossographical1 work that dealt with names beginning with α-δ; Pamphilus2 carried out a continuation of it (letters ε-ω), which resulted in the Περὶ ὀνομάτων καὶ γλωσσῶν in 95 books, which Diogenianus3 epitomized in 5 b…

Eudaemon

(6,390 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Claudio Meliadò and published on 01/11/2018. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Eudaemon | Εὐδαίμων Identity: Pauly-Wissowa | BNP Place of Origin: Pelusium Date: 4th c. CE ↓ To Source List Biography: Eudaemon was a grammarian1 and poet, as well as a contemporary of Libanius2, who was his friend and epistolary correspondent (Lib. epist. 167, 255, 633); he was born ca. 314–324 CE and died before 392 CE (so Kaster 1988, p.…

Valerius [5] Theon

(782 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Claudio Meliadò è stata pubblicata il 01/11/2022. Grammatico: Nome: Valerius [5] Theon | Οὐαλέριος Θέων Identità: Pauly-Wissowa Luogo di provenienza: ? Data: ? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Il sofista Valerio Teone, di datazione e provenienza ignote, fu autore secondo la Suda (θ 207) di uno ὑπόμνημα εἰς Ἀνδοκίδην. Feraboli (1995, p. 272) ipotizza che tracce di questo commento possano individuarsi negli argumenta alle orazioni 3 e 4 e in alcune glosse esegetiche penetrate nel testo di Andocide ed espun…

Attalus [2]

(1,405 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Claudio Meliadò and first published on 31/10/2017. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Attalus [2] | Ἄτταλος Identity: BNP Place of Origin: ? Date: ? ↓ To Source List Biography: Attalus is a grammarian of unknown origin and date; Maass (1888, p. XXV, and 1898, p. XIII n. 4) reasonably distinguishes him from the more famous Attalus of Rhodes1. Our Attalus was probably the author of a commentary on the Iliad2, in which he treated problems of a…

Leptines

(1,792 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Claudio Meliadò and published on 01/11/2018. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Leptines | Λεπτίνης Identity: Pauly-Wissowa Place of Origin: ? Date: 2nd/1st c. BCE? ↓ To Source List Biography: Identified, probably wrongly, by Boeckh (1819, p. 248) as the Leptines cited in the catalogue of the writings of Chrysippus1, this grammarian2 is mentioned in a scholion to Pindar3 ( O. 10, 55b) together with Aristodemus of Elis4 and a Diony…

Harpocration [3]

(4,500 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Claudio Meliadò and published on 01/11/2018. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Harpocration [3] | Ἁρποκρατίων Identity: Pauly-Wissowa | BNP Place of Origin: Alexandria Date: 4th c. CE? ↓ To Source List Biography: Active in the late Imperial Age, Harpocration was the author of a Περὶ φυσικῶν δυνάμεων ζῴων τε καὶ φυτῶν καὶ λίθων, i.e., a study of the δυνάμεις of plants, animals, and stones. In the past this Harpocration was…

Zopyrion [1]

(1,119 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Claudio Meliadò è stata pubblicata il 04/04/2019. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Zopyrion [1] | Ζωπυρίων Identità: BNP Luogo di provenienza: ? Data: 1°/2° sec. d.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Autore di un’opera glossografica che riguardava nomi inizianti per α-δ, di cui Panfilo curò la continuazione (lettere ε-ω), dando così vita al Περὶ ὀνομάτων καὶ γλωσσῶν in 95 libri, epitomato da Diogeniano in 5 libri, come apprendiamo da Suda (δ 1140, s.v. Διογενειανός). Questo Zopirione è fo…

Theodorus [4] Panages

(843 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Claudio Meliadò è stata pubblicata il 04/04/2019. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Theodorus [4] Panages | Θεόδωρος ὁ παναγής Identità: BNJ Luogo di provenienza: Atene (?) Data: ? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Grammatico forse di origine ateniese, soprannominato ὁ παναγής, questo Teodoro fu identificato da Jacoby 1923–1958, 3b ( Kommentar), p. 112 e n. 3, ( Noten), p. 80, sulla scia di Susemihl 1892, p. 188, col Teodoro a cui Ateneo ascrive le Ἀττικαὶ γλῶσσαι (14, 646c. 15, 678d) o Ἀττικαὶ φων…

Lysimachus

(8,284 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Claudio Meliadò è stata pubblicata il 04/04/2019. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Lysimachus | Λυσίμαχος Identità: Perseus | BNP | BNJ Luogo di provenienza: ? Data: 3°/2° sec. a.C.? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Pochi e incerti sono i dati che possediamo su Lisimaco. Non conosciamo la sua patria d’origine: alcune fonti lo definiscono alessandrino (ὁ Ἀλεξανδρεύς: Sch. Ap. Rh. 1, 558 e Sch. Soph. OC. 91), ma ciò è probabilmente da intendersi in relazione alla sua attività di eru…

Amphilochus

(2,706 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Claudio Meliadò è stata pubblicata il 01/10/2021. Grammatico: Nome: Amphilochus | Ἀμφίλοχος Identità: Pauly-Wissowa Luogo di provenienza: ? Data: ante 4° sec. a.C.? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Di Anfiloco non conosciamo né la provenienza né la cronologia. L’unico frammento di sicura attribuzione deriva dallo Sch. Eur. Phoen. 670, nel quale a proposito del nome dato agli Spartoi vengono offerte delle esegesi razionalistiche, secondo cui per Androzione sarebbero stati chiamati così perché, dopo a…

Callimachus [1]

(17,168 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Claudio Meliadò and published on 01/11/2018. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Callimachus [1] | Καλλίμαχος Identity: Perseus | Pauly-Wissowa | BNP | FGrHist IV Place of Origin: Cyrene Date: ca. 303 – ca. 240 BCE ↓ To Source List Biography: Callimachus was a poet and grammarian1 who was born around 303 BCE and who lived until around 240 BCE (cf. the mention of the Laodicean War2 in 246/245 BCE in fr. 110a Harder3). His career was cente…

Harpocration [3]

(4,436 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Claudio Meliadò è stata pubblicata il 01/11/2018. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Harpocration [3] | Ἁρποκρατίων Identità: Pauly-Wissowa | BNP Luogo di provenienza: Alessandria Data: 4° sec. d.C.? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Attivo nella tarda età imperiale, Arpocrazione fu autore di un Περὶ φυσικῶν δυνάμεων ζῴων τε καὶ φυτῶν καὶ λίθων, sulle δυνάμεις di piante, animali e pietre. In passato questo Arpocrazione veniva identificato con il corrispondente epistolare …
▲   Back to top   ▲