Lexicon of Greek Grammarians of Antiquity

Search

Your search for 'tei_subject:"Claudio Meliadò"' returned 64 results. Modify search

Sort Results by Relevance | Newest titles first | Oldest titles first

Zopyrion [2]

(562 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Claudio Meliadò è stata pubblicata il 04/04/2019. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Zopyrion [2] | Ζωπυρίων Luogo di provenienza: ? Data: ? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Zopirione, che compare come uno degli attori del dialogo nelle Quaestiones convivales plutarchee, dove è qualificato come γραμματιστής, è forse da identificare con l’omonimo grammatico autore di un’opera glossografica, che riguardava nomi inizianti per α-δ (=> Zopyrion [1]). A proposito del numero delle lett…

Eudaemon

(6,351 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Claudio Meliadò è stata pubblicata il 01/11/2018. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Eudaemon | Εὐδαίμων Identità: Pauly-Wissowa | BNP Luogo di provenienza: Pelusio Data: 4° sec. d.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Grammatico e poeta, contemporaneo di Libanio di cui era amico e corrispondente epistolare (Lib. epist. 167, 255, 633), nato intorno al 314–324 e morto prima del 392 (così Kaster 1988, p. 279). Da non confondere con il più giovane Eudemone, insegnante …

Helladius [3]

(3,426 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Claudio Meliadò è stata pubblicata il 01/11/2018. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Helladius [3] | Ἑλλάδιος Identità: Pauly-Wissowa | BNP | FGrHist IV Luogo di provenienza: Alessandria Data: 4°–5° sec. d.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Sacerdote di Zeus ad Alessandria, Elladio visse sotto Teodosio II e, coinvolto nei tumulti seguiti alla distruzione del Serapeum, nel 391 dovette rifugiarsi a Costantinopoli. Là fu maestro di Socrate, l’autore della Storia Ecclesiastica (Socr. HE. 5, …

Basilides

(1,779 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Claudio Meliadò è stata pubblicata il 01/11/2018. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Basilides | Βασιλείδης Identità: Pauly-Wissowa Luogo di provenienza: ? Data: ? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Autore di uno scritto Περὶ Ὁμηρικῆς λέξεως, di cui un certo Cratino (=> Cratinus) compose un’epitome, citata negli Etimologici attraverso la mediazione di Alessandro Cotieo (=> Alexander [6] Cotiaeus) (cfr. EGen. α 1167 e 1194). Quest’ultimo, la cui morte si può collocare intorno al …

Sim(m)ias

(2,021 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Claudio Meliadò è stata pubblicata il 04/04/2019. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Sim(m)ias | Σιμ(μ)ίας Identità: Perseus | Pauly-Wissowa | BNP Luogo di provenienza: Rodi Data: 4°/3° sec. a.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Rappresentante della categoria dei poeti-filologi, testimoni per eccellenza dell’attività filologica del primo ellenismo, Sim(m)ia fu inventore del technopaignion e autore di una raccolta di glosse in tre libri ( Sud. σ 431). Sulla sua vita possediamo scarn…

Theodorus [4] Panages

(962 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Claudio Meliadò and published on 04/04/2019. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Theodorus [4] Panages | Θεόδωρος ὁ παναγής Identity: BNJ Place of Origin: Athens (?) Date: ? ↓ To Source List Biography: A grammarian1 perhaps of Athenian origin and nicknamed ὁ παναγής, this Theodorus was identified by Jacoby (1923–1958, 3b ( Kommentar), p. 112 and n. 3, ( Noten), p. 80 [BrillOnline]), following Susemihl (1892, p. 188) with the Theodorus…

Attalus [1]

(9,174 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Claudio Meliadò and first published on 31/10/2017. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Attalus [1] | Ἄτταλος Identity: BNP Place of Origin: Rhodes Date: mid-2nd c. BCE ↓ To Source List Biography: Attalus was an astronomer1 and mathematician2 of the mid-2nd c. BCE (Kidd 1997, p. 18) and an older contemporary of Hipparchus3. He revised the text of Aratus’4 Phaenomena5, probably based on a collation of several manuscripts (Lui…

Thoas

(598 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Claudio Meliadò è stata pubblicata il 04/04/2019. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: …

Attalus [2]

(1,327 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Versione della scheda: La prima versione italiana di questa scheda di Claudio Meliadò è stata pubblicata il 31/10/2017. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Attalus [2] | Ἄτταλος Identità: BNP Luogo di provenienza: ? Data: ? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Grammatico di provenienza ed età sconosciute: coglie infatti verosimilmente nel segno l’ipotesi di Maass 1888, p. XXV, e 1898, p. XIII n. 4, di distinguerlo dal più famoso Attalo di Rodi (=> Attalus [1]). Fu probabilmente autore di un commentario all’ Iliade, in cui si occupava di problemi di accenta…

Socrates [1]

(1,757 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Claudio Meliadò è stata pubblicata il 04/04/2019. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Socrates [1] | Σωκράτης Identità: Pauly-Wissowa Luogo di provenienza: Cos Data: ante 1° sec. a.C.? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Grammatico di età ignota, identificato a torto da Gudeman 1927 con l’omonimo erudito di Argo (=> Socra…

Cratinus

(2,174 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Claudio Meliadò è stata pubblicata il 4/1/2021. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: …

Zopyrion [1]

(1,184 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Claudio Meliadò and published on 04/04/2019. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: …

Eudaemon

(6,390 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Claudio Meliadò and published on 01/11/2018. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: …

Valerius [5] Theon

(782 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Claudio Meliadò è stata pubblicata il 01/11/2022. Grammatico: Nome: Valerius [5] Theon | Οὐαλέριος Θέων Identità: Pauly-Wissowa Luogo di provenienza: ? Data: ? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Il sofista Valerio Teone, di datazione e provenienza ignote, fu autore secondo la Suda (θ 207) di uno ὑπόμνημα εἰς Ἀνδοκίδην. Feraboli (1995, p. 272) ipotizza che tracce di questo commento possano individuarsi negli argumenta alle orazioni 3 e 4 e in alcune glosse esegetiche penetrate nel testo di Andocide ed espun…

Zopyrion [1]

(1,119 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Claudio Meliadò è stata pubblicata il 04/04/2019. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Zopyrion [1] | Ζωπυρίων Identità: BNP Luogo di provenienza: ? Data: 1°/2° sec. d.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Autore di un’opera glossografica che riguardava nomi inizianti per α-δ, di cui Panfilo curò la continuazione (lettere ε-ω), dando così vita al Περὶ ὀνομάτων καὶ γλωσσῶν in 95 libri, epitomato da Diogeniano in 5 libri, come apprendiamo da Suda (δ 1140, s.v. Διογενειανός). Questo Zopirione è fo…

Theodorus [4] Panages

(843 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Claudio Meliadò è stata pubblicata il 04/04/2019. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Theodorus [4] Panages | Θεόδωρος ὁ παναγής Identità: BNJ Luogo di provenienza: Atene (?) Data: ? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Grammatico forse di origine ateniese, soprannominato ὁ παναγής, questo Teodoro fu identificato da Jacoby 1923–1958, 3b ( Kommentar), p. 112 e n. 3, ( Noten), p. 80, sulla scia di Susemihl 1892, p. 188, col Teodoro a cui Ateneo ascrive le Ἀττικαὶ γλῶσσαι (14, 646c. 15, 678d) o Ἀττικαὶ φων…
▲   Back to top   ▲