Lexicon of Greek Grammarians of Antiquity

Search

Your search for 'tei_ancientauthortitle:"Ἀντίπατρος"' returned 3 results. Modify search

Sort Results by Relevance | Newest titles first | Oldest titles first

Antipater

(1,130 words)

Author(s): Montana, Fausto
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Fausto Montana and published on 01/11/2018. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Antipater | Ἀντίπατρος Identity: Pauly-Wissowa Place of Origin: ? Date: ? ↓ To Source List Biography: The name of Antipater, without other details, is mentioned in the scholion to Aristoph. Av. 1403b Holwerda, in which the word κυκλιοδιδάσκαλον (Las. T 10a Brussich; dithyr. T 51 Ieranò) is explained: according to the scholion, Antipater and Euphronius1…

Antipater

(889 words)

Author(s): Montana, Fausto
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Fausto Montana è stata pubblicata il 01/11/2018. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Antipater | Ἀντίπατρος Identità: Pauly-Wissowa Luogo di provenienza: ? Data: ? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Il nome di Antipatro, senza altre qualificazioni, è menzionato nello scolio ad Aristoph. Av. 1403b Holwerda, nel quale si spiega la parola κυκλιοδιδάσκαλον (Las. T 10a Brussich; dithyr. T 51 Ieranò): secondo lo scolio, Antipatro ed Eufronio (fr. 77 Strecker; => Euphronius, 3/2° secolo a.C.) negli ὑπ…

Antipater [2]

(1,433 words)

Author(s): Bacigalupo, Valeria
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Valeria Bacigalupo è stata pubblicata il 01/10/2021. Grammatico: Nome: Antipater [2] | Ἀντίπατρος Luogo di provenienza: ? Data: ? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Quasi nulla sappiamo dell’attività di Antipatro, menzionato due volte nel lessico di Esichio (e in un caso, peraltro, in maniera non del tutto pacifica: vd. infra), senza ulteriori qualificazioni utili a determinare la sua provenienza geografica; al di là una generica posteriorità rispetto a Sofocle (deducibile dal fatto che, in ba…