Lexicon of Greek Grammarians of Antiquity

Search

Your search for 'tei_historiansdate:"1° sec. a.C."' returned 11 results. Modify search

Sort Results by Relevance | Newest titles first | Oldest titles first

Tyrannion [2] Minor

(593 words)

Author(s): Pagani, Lara
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Lara Pagani è stata pubblicata il 01/10/2020. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Tyrannion [2] Minor | Τυραννίων ὁ νεώτερος Luogo di provenienza: Fenicia Data: 1° sec. a.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: La Suda dà notizia (τ 1185, s.v. Τυραννίων) di un Tirannione minor, nativo della Fenicia e così chiamato perché allievo di Tirannione maior (=> Tyrannion [1] Maior), mentre il suo vero nome era Diocle. È ormai pressoché certa l’identificazione di questa figura con il gr…

Diocles

(4,453 words)

Author(s): Bacigalupo, Valeria
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Valeria Bacigalupo è stata pubblicata il 01/10/2020. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Diocles | Διοκλῆς Luogo di provenienza: Fenicia Data: 1° sec. a.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Persistono alcuni dubbi sull’identità e la cronologia di questo grammatico («aus unbekannter Zeit» per Cohn 1903, 812), omonimo di numerosi eruditi attivi in epoche e ambiti assai differenti (vd. Dickey 2007, p. 85 n. 16): non sono infatti riconducibili con cert…

Theon [1]

(39,344 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Claudio Meliadò è stata pubblicata il 04/04/2019. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Theon [1] | Θέων Identità: BNP Luogo di provenienza: ? Data: 1° sec. a.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Teone, figlio di Artemidoro di Tarso (=> Artemidorus [1]), seguace di Aristofane di Bisanzio (<=), visse in età augustea o negli ultimi anni del periodo repubblicano (Bongelli 2000, p. 281) e guidò la scuola filologica di Alessandria prima di Apione (<=) (Matth…

Harpocration [1]

(689 words)

Author(s): Dettori, Emanuele
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Emanuele Dettori è stata pubblicata il 01/06/2022. Grammatico: Nome: Harpocration [1] | Ἁρποκρατίων Luogo di provenienza: ? Data: 1° sec. a.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: L’ Etymologicum Genuinum (Vat. gr. 1818; il Laur. S. Marc. 304 è lacunoso) s. v. δάνειον tramanda un Τρύφων ὁ τοῦ Ἀρπακτίονος (Vat. gr. 1818; il Laur. S. Marc. 304 tralascia ὁ τοῦ Ἀρπακτίονος). Nella medesima glossa in EGud. 334, 16 De Stefani, lo stesso nome è tràdito come Ἀρποκρατίου dal Vat. Barb. gr. 70; tra i discendenti del Barberiniano, …

Athenodorus

(1,299 words)

Author(s): Montana, Fausto
Versione della scheda: La prima versione italiana di questa scheda di Fausto Montana è stata pubblicata il 21/06/2004. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Athenodorus | Ἀθηνόδωρος Identità: Perseus | BNP | BNJ Luogo di provenienza: Tarso Data: 1° sec. a.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Filosofo stoico di primo piano (Plut. CMi. 10, 1), soprannominato Cordylion, “il Gobbo”, visse nel 1° sec. a.C. Fu a capo della biblioteca di Pergamo, finché, a seguito di una visita di M. Porcio Catone (67 a. C.), si recò a Roma e si stabilì presso di lui (Plut. CMi. 10, 1-3. 16,…

Andronicus

(5,266 words)

Author(s): Regali, Mario
Versione della scheda: La prima versione italiana di questa scheda di Mario Regali è stata pubblicata il 22/12/2008. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Andronicus | Ἀνδρόνικος Identità: BNP Luogo di provenienza: Rodi Data: 1° sec. a.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Filosofo peripatetico, la sua edizione degli scritti aristotelici di scuola costituì uno snodo essenziale nella trasmissione del corpus e favorì la rinascita dell’aristotelismo in età imperiale. Le fonti conservano in modo unanime l’etnico Ῥόδιος, ma sono incerte sia la città dove…

Aristodemus [3]

(2,852 words)

Author(s): Ascheri, Paola
Versione della scheda: La prima versione italiana di questa scheda di Paola Ascheri è stata pubblicata il 06/09/2018. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Aristodemus [3] | Ἀριστόδημος Identità: Perseus | BNP | BNJ Luogo di provenienza: Nisa (Caria) Data: 1° sec. a.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Grammatico e retore del 1° sec. a.C., cugino dell’omonimo e meno noto grammatico del 2°–1° sec. a.C. (=> Aristodemus [2]), questo Aristodemo era figlio dell’aristarcheo Menecrate (=> Menecrates [2]) e fu anch’egli allievo d…

Dionysius [5]

(20,604 words)

Author(s): Rocconi, Eleonora
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Eleonora Rocconi è stata pubblicata il 01/04/2021. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Dionysius [5] | Διονύσιος ὁ Ἁλικαρνασσεύς Identità: Pauly-Wissowa Luogo di provenienza: Alicarnasso Data: 1° sec. a.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Nativo di Alicarnasso, Dionigi fu un intellettuale greco attivo a Roma, dove arrivò intorno al 30 a.C. rimanendovi per tutta la vita. Alla storia di Roma dedicò un’opera in 20 libri pubblicata intorno al 7 a.C. e intitolata Ῥωμαικὴ ἀρχαιολογία (di cui sopr…

Dioscurides [4] Phakas

(3,569 words)

Author(s): Squeri, Elena
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Elena Squeri è stata pubblicata il 01/04/2021. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Dioscurides [4] Phakas | Διοσκουρίδης / Διοσκορίδης ὁ Φακᾶς Luogo di provenienza: Alessandria? Data: 1° sec. a.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Dioscuride (talvolta Dioscoride) Phakas fu un medico erofileo (Gal. Gloss. p. 144, 1-3 Perilli). Dalla Suda (δ 1206, s.v. Διοσκορίδης), che informa di una sua cooperazione con Cleopatra al tempo in cui alla corte alessandrina era presente Antonio…

Curtius Nicias

(2,551 words)

Author(s): Ucciardello, Giuseppe
Versione della scheda: La prima versione italiana di questa scheda di Giuseppe Ucciardello è stata pubblicata il 15/05/2006. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Curtius Nicias | Κούρτιος Νικίας Identità: BNP Luogo di provenienza: Cos Data: 1° sec. a.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Grammatico e tiranno di Cos di epoca tardo-repubblicana. Fu a Roma a partire dal 62 a.C. e divenne cittadino romano grazie a Pompeo o C. Memmio. Il nome completo di questo personaggio è tràdito solo da Svetonio ( gramm. 14), il quale tramanda un episodio che ne attesta i …

Apollonius [3]

(2,020 words)

Author(s): Pagani, Lara
Versione della scheda: La prima versione italiana di questa scheda di Lara Pagani è stata pubblicata il 23/01/2007. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Apollonius [3] | Ἀπολλώνιος Identità: BNP Luogo di provenienza: Cizio Data: 1° sec. a.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Originario di Cizio, sull’isola di Cipro, il medico Apollonio si formò ad Alessandria, dove fu allievo di Zopiro (cfr. Ap. in Hp. Art. 1, 2). All’interno della sua produzione, riveste un interesse erudito lo scritto in 3 libri Περὶ ἄρθρων πραγματεία, dedicato a un re Tolemeo (per il p…