Lexicon of Greek Grammarians of Antiquity

Search

Your search for 'tei_historiansdate:"3° sec. a.C.?"' returned 4 results. Modify search

Sort Results by Relevance | Newest titles first | Oldest titles first

Diodotus

(2,672 words)

Author(s): Dettori, Emanuele
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Emanuele Dettori è stata pubblicata il 01/06/2022. Grammatico: Nome: Diodotus | Διόδοτος Luogo di provenienza: ? Data: 3° sec. a.C.? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Un Diodoto è menzionato due volte in Diogene Laerzio (9, 12 e 9, 15) a proposito del contenuto del libro di Eraclito. I contenuti riportati nei due passi vanno nella medesima direzione: si tratta quasi certamente della stessa persona. Le menzioni non danno indicazioni di patria e cronologia. In Diog. Laert. 9, 15 Diodoto si trova al termine di un elenco di esegeti (ὅ…

Nicocrates

(4,937 words)

Author(s): Comunetti, Marco
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Marco Comunetti è stata pubblicata il 01/10/2020. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Nicocrates | Νικοκράτης Identità: Perseus | Pauly-Wissowa | BNJ Luogo di provenienza: Beozia? Data: 3° sec. a.C.? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Sulla biografia di Nicocrate non abbiamo informazioni, ma il materiale pervenuto ci permette di attribuirgli la composizione di due opere: un testo di carattere periegetico relativo alla Beozia e un saggio di natura erudita …

Callias

(2,244 words)

Author(s): Montana, Fausto
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Fausto Montana è stata pubblicata il 3/10/2019. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Callias | Καλλίας Identità: Pauly-Wissowa | BNP Luogo di provenienza: Mitilene Data: 3° sec. a.C.? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Ignoriamo la cronologia di Callia di Mitilene (ὁ Μυτιληναῖος in Ath. 3, 85f e P.Köln 2, 61). Ateneo lo cita in parallelo ad Aristofane di Bisanzio (<=): in questa contiguità alcuni hanno voluto vedere un indizio di prossimità cronologica dei due (…

Eumenes

(757 words)

Author(s): Perrone, Serena
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Serena Perrone è stata pubblicata il 01/11/2018. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Eumenes Luogo di provenienza: Aspendo Data: 3° sec. a.C.? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Eumene di Aspendo si trova citato nel catalogo degli accademici di Filodemo ( Acad. Hist. p. 150, 9-10 Dorandi = P.Herc. 1021 col. S 32-33) come autore di un’opera περὶ κωμῳδίας. Da P.Herc. 1021, nostra unica fonte, per altro lacunosa, su Eumene, sembra di poter desumere che il suo maestro fu Crantore di…