Lexicon of Greek Grammarians of Antiquity

Search

Your search for 'tei_historiansdate:"4° sec. a.C."' returned 5 results. Modify search

Sort Results by Relevance | Newest titles first | Oldest titles first

Asclepiades [1]

(7,740 words)

Author(s): Pagani, Lara
Versione della scheda: La prima versione italiana di questa scheda di Lara Pagani è stata pubblicata il 12/10/2004. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Asclepiades [1] | Ἀσκληπιάδης Identità: Perseus | BNJ Luogo di provenienza: Tragilo Data: 4° sec. a.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: La menzione di questo personaggio in una rassegna di allievi di Isocrate da parte di Plutarco (Plut. 55, 837c, 8-11) e Fozio (Phot. Bibl. cod. 260, 486b 36-41) ne consente una generica datazione al 4° sec., mentre l’esistenza di uno scritto di Filocoro, at…

Zoilus [1]

(3,782 words)

Author(s): Regali, Mario
Versione della scheda: La prima versione italiana di questa scheda di Mario Regali è stata pubblicata il . Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Zoilus [1] | Ζωίλος Identità: Perseus | BNP | BNJ Luogo di provenienza: Anfipoli Data: 4° sec. a.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: La maggior parte delle fonti colloca la nascita di Zoilo ad Anfipoli. La Suda (ζ 130, 6–7) attribuisce inoltre a Zoilo un’opera Περὶ Ἀμφιπόλεως (cfr. H. Gärtner, Zoilos [n. 14], RE suppl. 15 [1978], 1532). La tradizione, del tutto minoritaria (fr. 26 Friedländer), secondo la q…

Philippus [1]

(6,923 words)

Author(s): Ippolito, Antonella
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Antonella Ippolito è stata pubblicata il 01/04/2021. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Philippus [1] | Φίλιππος Identità: BNP | FGrHist IV Luogo di provenienza: Opunte Data: 4° sec. a.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Pochissimo si conosce della vita di Filippo di Opunte (per un tentativo di ricostruzione cfr. Oldfather 1908, p. 462). Le notizie essenziali sono tramandate da Diogene Laerzio (3, 37. 3, 46) e dal lessico Suda (φ 418, s.v. φιλόσοφος), che le attinge al repertorio biografic…

Nessas

(1,446 words)

Author(s): Ercoles, Marco
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Marco Ercoles è stata pubblicata il 04/04/2019. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Nessas | Νεσσᾶς Luogo di provenienza: Chio Data: 4° sec. a.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Nativo di Chio, Nessa fu allievo di Democrito e maestro di Metrodoro di Chio. Il nome è attestato anche nella variante Νέσσος (Porph. ad Il. 9, 378, Sch. vet. Hes. Op. 77c Pertusi), ma la forma Νεσσᾶς, impiegata da Diogene Laerzio (9, 58) e Eusebio ( PE 14, 17, 10), appare preferibile: Diels notava la sospetta coinci…

Dicaearchus [1]

(20,764 words)

Author(s): Bacigalupo, Valeria
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Valeria Bacigalupo è stata pubblicata il 01/10/2021. Grammatico: Nome: Dicaearchus [1] | Δικαίαρχος Luogo di provenienza: Messina Data: 4° sec. a.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Figlio di un tale Fidia e originario di Messina ( Sud. δ 1062), Dicearco fu, come attestano diverse fonti, allievo di Aristotele nel Peripato ( e.g. Ath. 11, 4, 460f; 15, 2, 666b; Vit. Aristot. Marc. 44; Vit. Aristot. Lat. 47): trascorse dunque parte della sua vita ad Atene, ma sappiamo che soggiornò anche nel Peloponneso (Cic. Att. 6, 2, 3), dov…