Lexicon of Greek Grammarians of Antiquity

Search

Your search for 'tei_historiansdate:"?"' returned 103 results. Modify search

Sort Results by Relevance | Newest titles first | Oldest titles first

Andromachus [1]

(430 words)

Author(s): D’Alessandro, Giulia
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Giulia D’Alessandro è stata pubblicata il 01/11/2018. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Andromachus [1] | Ἀνδρόμαχος Identità: Pauly-Wissowa Luogo di provenienza: ? Data: ? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Non ci sono elementi che consentano un’identificazione dellʼAndromaco citato in Sch. D Il. 13, 130 quale autore di Ἐτυμολογικά con lʼomonimo filologo di Ierapoli (=> Andromachus [2]), padre di Omero tragico (=> Homerus [3]) e marito della poetessa Moiro (cfr. Co…

Theodorus [4] Panages

(843 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Claudio Meliadò è stata pubblicata il 04/04/2019. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Theodorus [4] Panages | Θεόδωρος ὁ παναγής Identità: BNJ Luogo di provenienza: Atene (?) Data: ? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Grammatico forse di origine ateniese, soprannominato ὁ παναγής, questo Teodoro fu identificato da Jacoby 1923–1958, 3b ( Kommentar), p. 112 e n. 3, ( Noten), p. 80, sulla scia di Susemihl 1892, p. 188, col Teodoro a cui Ateneo ascrive le Ἀττικαὶ γλῶσσαι (14, 646c. 15, 678d) o Ἀττικαὶ φων…

Theodotus

(541 words)

Author(s): Cecchi, Flavia
Versione della scheda: La prima versione italiana di questa scheda di Flavia Cecchi è stata pubblicata il 02/07/2016. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Theodotus | Θεόδοτος Luogo di provenienza: ? Data: ? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Grammatico di datazione sconosciuta, il cui nome è attestato, con diverse oscillazioni, nella tradizione degli Etimologici e del Lessico dello Ps.-Zonara, a proposito dell’etimologia del termine ὀρίγανον, ricondotto a ῥιγῶ (“rabbrividire”), per antifrasi (l’origano infatti scalderebbe, secondo la spieg…

Eubulus

(601 words)

Author(s): Pagani, Lara
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Lara Pagani è stata pubblicata il 02/04/2020. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Eubulus | Εὔβουλος Luogo di provenienza: ? Data: ? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Un personaggio di nome Eubulo, forse un grammatico altrimenti ignoto (Erbse 1969–1988, 5, p. 304, test. ad loc.; 6, p. 50, Index 1), è citato in Sch. ex. (?) Il. 22, 162a, per una nota sulla similitudine in cui Ettore e Achille in corsa sono paragonati a cavalli usi alla vittoria che galoppano velocemente “intorno alle mete” (περὶ τέρματα)…

Astyages

(2,196 words)

Author(s): Ucciardello, Giuseppe
Versione della scheda: La prima versione italiana di questa scheda di Giuseppe Ucciardello è stata pubblicata il 10/10/2006. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Astyages | Ἀστυάγης Luogo di provenienza: ? Data: ? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Grammatico di età e origine incerte, citato nel πίναξ di grammatici contenuto in alcuni mss. ( Coisl. gr. 387, Vat. gr. 1456, Bodl. Misc. 211, Barocc. 125: cfr. H. Rabe, Die Listen griechischen Profanschriftsteller, «RhM» 65 (1910), pp. 339–344.) e in poche altre testimonianze. Sulla determinazione d…

Posidonius [3]

(330 words)

Author(s): Pagani, Lara
Versione della scheda: La prima versione italiana di questa scheda di Lara Pagani è stata pubblicata il 16/11/2007. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Posidonius [3] | Ποσειδώνιος Luogo di provenienza: Apollonia (?) Data: ? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Un grammatico di nome Posidonio, qualificato dall’etnico Ἀπολλωνιάτης, è citato da Tzetzes ( Exeg. Il. p. 4, 9–15) tra gli eruditi che dedicarono cure all’esegesi omerica. In particolare, è attribuita a questa figura una critica a Esiodo, accusato di aver alterato alcune …

Gorgias [2]

(1,028 words)

Author(s): Regali, Mario
Versione della scheda: La prima versione italiana di questa scheda di Mario Regali è stata pubblicata il 09/05/2007. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Gorgias [2] | Γοργίας Identità: Perseus | BNJ Luogo di provenienza: Atene Data: ? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Autore di epoca incerta, di origine ateniese. Sulla base di una testimonianza di Polluce ( FGrHist 351, 3B, T3, p. 214), Jacoby lo identifica con il Gorgia σοφιστής autore di un Ὀνομαστικόν e lo distingue dal Gorgia retore (=> Gorgias [1]), maestro di Cicerone a Roma nel 44 a.C. ( Die Fragmente der g…

Philogenes

(1,555 words)

Author(s): Bacigalupo, Valeria
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Valeria Bacigalupo and published on 07/11/2019. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Philogenes | Φιλογένης Place of Origin: ? Date: ? ↓ To Source List Biography: Philogenes is known only from rare references, and both his birthplace and his dating remain uncertain. In the absence of other useful information to identify him, we can say that his name occurs twice in the scholia vetera on the Alexandra of Lycophron1; a third citation, …

Theodorus [5]

(1,008 words)

Author(s): Meliadò, Claudio
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Claudio Meliadò and published on 04/04/2019. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Theodorus [5] | Θεόδωρος Place of Origin: ? Date: ? ↓ To Source List Biography: This grammarian is mentioned as the fifth in a series of twenty men named Theodorus by Diogenes Laertius1 (2, 104), who furnishes us with the only secure attestation of him and credits him with a work entitled Περὶ νομοποιῶν, ἀρξάμενος ἀπὸ Τερπάνδρου. The meaning of this exp…

Artemon [3]

(458 words)

Author(s): Pagani, Lara
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Lara Pagani and first published on 12/07/2004. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Artemon [3] | Ἀρτέμων Identity: Perseus | BNJ Place of Origin: Clazomenae Date: ? ↓ To Source List Biography: A grammarian by the name of Artemon, a native of Clazomenae, is cited by the Suda1 as the author of a Περὶ Ὁμήρου and the source of a note stating that Arctinus of Miletus2 was a pupil of Homer3 (α 3960, s.v.Ἀρκτῖνος). Scholars have proposed i…

Phillis

(2,462 words)

Author(s): Ferreccio, Alessia
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Alessia Ferreccio and first published on 10/12/2016. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Phillis | Φίλλις Identity: Place of Origin: Delos Date: ? ↓ To Source List Biography: The two epithets that the sources attribute to Phillis, Δήλιος (Ath. 1, 21f. 14, 634d. 14, 636b; Sch. Vat. Dion. Thr. in GG 1, 3, p. 183, 6) and μουσικός (Ath. 1, 21f; Phot. Lex. σ 354, s.v.σκολιόν; Sch. vet. Plat. Gorg. 451e; Sud.σ 643, s.v.σκολιόν; Sud.φ 836, s.v.φυλ…

Sosigenes

(1,039 words)

Author(s): Pagani, Lara
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Lara Pagani and first published on 27/04/2011. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: …

Archimedes

(426 words)

Author(s): Pagani, Lara
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di …

Ister [2]

(563 words)

Author(s): Regali, Mario
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Mario Regali and first published on 29/09/2008. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Ister [2] | Ἴστρος Place of Origin: Callatis Date: ? ↓ To Source List Biography: Only Stephanus of Byzantium1 (p. 349, 2 Meineke, s.v.Κάλλατις) mentions an Ister of Callatis, who was the author of a καλὸν βιβλίον περὶ τραγῳδίας of which we have no other testimony. There was probably originally in the Suda2 a life of our Ister, which was later blended with the life of Ister of Paphos3, nicknamed…

Dionysius [6]

(546 words)

Author(s): Gerthoux, Greta
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Greta Gerthoux è stata pubblicata il 01/06/2022. Grammatico: Nome: Dionysius [6] | Διονύσιος Luogo di provenienza: Corinto Data: ? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Personaggio oscuro per via dell’esiguità di fonti che ne tramandano notizia, Dionisio di Corinto è definito dalla

Pythocles

(657 words)

Author(s): Pagani, Lara
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Lara Pagani è stata pubblicata il 02/04/2020. Qui si trova la versione inglese della scheda. …

Artemon [3]

(431 words)

Author(s): Pagani, Lara
Versione della scheda: La prima versione italiana di questa scheda di Lara Pagani è stata pubblicata il 12/07/2004. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Artemon [3] | Ἀρτέμων Identità: Perseus | BNJ Luogo di provenienza: Clazomene Data: ? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Un gr…

Pius

(2,760 words)

Author(s): Ippolito, Antonella
Versione della scheda: La prima versione italiana di questa scheda di Antonella Ippolito è stata pubblicata il 16/02/2006. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Pius | Πῖος Identità: BNP Luogo di provenienza: ? Data: ? ↓ Elenco delle fonti Biografia: La cronologia di Pio rimane sostanzialmente incerta; l’attività del grammatico è stata inizialmente datata a poco prima della fine del 2° secolo d.C. (A. Gudeman, Scholien, RE 2A 1 [1921], 662), ipotesi condivisa anche da Hiller ( Pius, 1869, pp. 93ss.); Richter ( Interpr. Gr., 1839, p. 82) e Wolff ( Soph. sch. Laur.,…

Antipater

(889 words)

Author(s): Montana, Fausto
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Fausto Montana è stata pubblicata il 01/11/2018. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Antipater | Ἀντίπατρος Identità: Pauly-Wissowa Luogo di provenienza: ? Data: ? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Il nome di Antipatro, senza altre qualificazioni, è menzionato nello scolio ad Aristoph. Av. 1403b Holwerda, nel quale si spiega la parola κυκλιοδιδάσκαλον (Las. T 10a Brussich; dithyr. T 51 Ieranò): secondo lo scolio, Antipatro ed Eufronio (fr. 77 Strecker; => Euphronius, 3/2° secolo a.C.) negli ὑπ…
▲   Back to top   ▲