Lexicon of Greek Grammarians of Antiquity

Search

Your search for 'tei_subject:"Antonella Ippolito"' returned 86 results. Modify search

Sort Results by Relevance | Newest titles first | Oldest titles first

Apollonides

(1,976 words)

Author(s): Ippolito, Antonella
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Antonella Ippolito è stata pubblicata il 04/04/2019. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Apollonides | Ἀπολλωνίδης Identità: Pauly-Wissowa | BNP Luogo di provenienza: Nicea Data: 1° sec. d.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Contemporaneo dell’imperatore Tiberio, al quale dedicò un commentario ai Silli di Timone di Fliunte (Diog. L. 9, 109), Apollonio di Nicea fu autore di opere filologiche di vario argomento. Ad una raccolta di proverbi (Περὶ παροιμιῶν) fa cenno Stefano di Bisanzio (τ 97 Bi…

Hermogenes

(2,931 words)

Author(s): Ippolito, Antonella
Versione della scheda: La prima versione italiana di questa scheda di Antonella Ippolito è stata pubblicata il 04/04/2005. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Hermogenes | Ἑρμογένης Identità: BNJ | FGrHist IV Luogo di provenienza: Smirne Data: 2° sec. d.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Dettagli sulla vita e sulla vasta produzione di Ermogene sono noti da un’iscrizione da Smirne ( CIG 3311 = Kaibel, Epigr. Gr. 305 = IGRom 4, 1445), che doveva costituirne l’epigrafe tombale: in essa, dopo due versi introduttivi (la l. 1 si presenta come e…

Archibius [1]

(215 words)

Author(s): Ippolito, Antonella
Versione della scheda: La prima versione italiana di questa scheda di Antonella Ippolito è stata pubblicata il 02/02/2005. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Archibius [1] | Ἀρχίβιος Luogo di provenienza: ? Data: 2° sec. d.C. ? ↓ Elenco delle fonti Biografia: La sua eventuale identificazione con il figlio di Apollonio Sofista (<=), consentirebbe di collocare Archibio nel 2 sec. d.C., ma tale circostanza rimane puramente ipotetica (cfr. F. Montanari, Apollonios [n. 12] Sophistes, N.P. 2 [1996], 884). Per l’identificazione con il padre di Apoll…

Philippus [1]

(6,923 words)

Author(s): Ippolito, Antonella
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Antonella Ippolito è stata pubblicata il 01/04/2021. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Philippus [1] | Φίλιππος Identità: BNP | FGrHist IV Luogo di provenienza: Opunte Data: 4° sec. a.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Pochissimo si conosce della vita di Filippo di Opunte (per un tentativo di ricostruzione cfr. Oldfather 1908, p. 462). Le notizie essenziali sono tramandate da Diogene Laerzio (3, 37. 3, 46) e dal lessico Suda (φ 418, s.v. φιλόσοφος), che le attinge al repertorio biografic…

Dexippus

(1,156 words)

Author(s): Ippolito, Antonella
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Antonella Ippolito and first published on 18/07/2006. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Dexippus | Δέξιππος Identity: Perseus | BNP Place of Origin: ? Date: 4th c. CE ↓ To Source List Biography: The Neoplatonic1 scholar Dexippus, a disciple of Iamblichus2 (Simp. in Cat. 8, 2, 25ff.), cannot be identified with certainty with the historian P\. Herennius Dexippus3, as Johannes Tzetzes4 seems to do ( Hist. 274, 490-494); this hypothe…

Orion

(27,034 words)

Author(s): Ippolito, Antonella
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Antonella Ippolito and first published on 20/05/2008. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Orion | Ὠρίων Identity: BNP | FGrHist IV Place of Origin: Thebes (Egypt) Date: 5th c. CE ↓ To Source List Biography: The two very brief biographical entries that appear in the Suda1 (ω 188 and 189) under the heading Ὠρίων probably refer to the same person. The two entries attribute to an author with this name a gnomic collection entitled Ἀνθολόγιον b…

Agapius

(717 words)

Author(s): Ippolito, Antonella
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Antonella Ippolito and first published on 31/03/2006. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Agapius | Ἀγάπιος Identity: Place of Origin: Alexandria Date: 4th-5th c. CE ↓ To Source List Biography: Our information about Agapius comes ultimately from Damascius1, whom both Photius2 and the Suda3 draw upon. A native of Alexandria, Agapius was well known for his wide learning and for the deep respect that, according…

Orion

(27,365 words)

Author(s): Ippolito, Antonella
Versione della scheda: La prima versione italiana di questa scheda di Antonella Ippolito è stata pubblicata il 20/05/2008. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Orion | Ὠρίων Identità: BNP | FGrHist IV Luogo di provenienza: Tebe (Egitto) Data: 5° sec. d.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Sono molto probabilmente da riferire allo stesso personaggio le due brevissime biografie contenute nella Suda (ω 188 e 189) alla voce Ὠρίων. I due articoli che attribuiscono ad un autore con questo nome la paternità di una raccolta gnomica intitolata Ἀνθολόγιον divergono qu…

Dionysius [13] Scytobrachion

(3,793 words)

Author(s): Ippolito, Antonella
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Antonella Ippolito and first published on 28/08/2006. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Dionysius [13] Scytobrachion | Διονύσιος ὁ Σκυτοβραχίων Identity: Perseus | BNP | BNJ Place of Origin: Mitylene? Date: 3rd c. BCE ↓ To Source List Biography: It is not clear what the reason was for the nickname Scytobrachion, “Leather-arm”, which is attested in the Suda1, by Athenaeus2, and by Suetonius3 for the mythographer Dionysius, wh…

Apollonius [11] Molo

(5,237 words)

Author(s): Ippolito, Antonella
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Antonella Ippolito and published on 04/04/2019. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Apollonius [11] Molo | Ἀπολλώνιος ὁ Μόλων Identity: Pauly-Wissowa | BNP | BNJ Place of Origin: Alabanda Date: 2nd-1st c. BCE ↓ To Source List Biography: The nickname by which Apollonius was known to his contemporaries appears in the sources both as ὁ Μόλων and as ὁ τοῦ Μόλωνος; this fact, discussed by Riese (1879), is actually only an apparen…

Soteridas (Soteras)

(1,956 words)

Author(s): Ippolito, Antonella
Versione della scheda: La versione italiana di questa scheda di Antonella Ippolito è stata pubblicata il 07/11/2019. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Soteridas (Soteras) | Σωτηρίδας (Σωτήρας) Identità: Pauly-Wissowa Luogo di provenienza: Epidauro? Data: 1° sec. d.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Le notizie biografiche su questo grammatico sono tramandate da due articoli della Suda, probabilmente risalenti ad Esichio di Mileto (σ 875 e 876, s.v. Σωτηρίδας), ai quali va aggiunto quello riguardante Panfila (<=, π 139, s.v. Παμφίλη), che secondo l…

Iulius [4] Vestinus

(2,388 words)

Author(s): Ippolito, Antonella
Versione della scheda: La prima versione italiana di questa scheda di Antonella Ippolito è stata pubblicata il 21/02/2005. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Iulius [4] Vestinus | Οὐηστῖνος Ἰούλιος Identità: BNP Luogo di provenienza: Alessandria Data: età adrianea ↓ Elenco delle fonti Biografia: Apprendiamo da una testimonianza epigrafica ( IG 14, 1085 = OGI 679, iscrizione rinvenuta a Roma sulla via Ostiense) alcuni particolari biografici relativi alla carriera di Giulio Vestino, discendente da una nota famiglia originari…

Dionysius [13] Scytobrachion

(3,659 words)

Author(s): Ippolito, Antonella
Versione della scheda: La prima versione italiana di questa scheda di Antonella Ippolito è stata pubblicata il 28/08/2006. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Dionysius [13] Scytobrachion | Διονύσιος ὁ Σκυτοβραχίων Identità: Perseus | BNP | BNJ Luogo di provenienza: Mitilene? Data: 3° sec. a.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Non è chiara la motivazione del soprannome Scytobrachion “Braccio di cuoio”, attestato dalla Suda, da Ateneo e da Svetonio per il mitografo Dionisio, la cui opera rappresenta una delle fonti di Diodoro e degli …

Hegesander [1]

(6,879 words)

Author(s): Ippolito, Antonella
Versione della scheda: La prima versione italiana di questa scheda di Antonella Ippolito è stata pubblicata il 16/04/2007. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Hegesander [1] | Ἡγήσανδρος Identità: Perseus | BNP Luogo di provenienza: Delfi Data: 2° sec. a.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Egesandro, autore di una raccolta miscellanea dal titolo Ὑπομνήματα, era originario di Delfi; la testimonianza di Ateneo in proposito può essere considerata degna di fede nonostante i dubbi espressi da Pomtow ( Delphoi, RE 4, 2 [1901], 2523) che rilevava come il nome Ἡγήσα…

Iulius [4] Vestinus

(2,579 words)

Author(s): Ippolito, Antonella
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Antonella Ippolito and first published on 21/02/2005. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Iulius [4] Vestinus | Οὐηστῖνος Ἰούλιος Identity: BNP Place of Origin: Alexandria Date: age of Hadrian ↓ To Source List Biography: We know from one epigraphical testimonium ( IG 14, 1085 = OGI 679, an inscription found at Rome on the Via Ostiensis) some biographical details about the career of Julius Vestinus, who descended from a …

Pius

(2,760 words)

Author(s): Ippolito, Antonella
Versione della scheda: La prima versione italiana di questa scheda di Antonella Ippolito è stata pubblicata il 16/02/2006. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Pius | Πῖος Identità: BNP Luogo di provenienza: ? Data: ? ↓ Elenco delle fonti Biografia: La cronologia di Pio rimane sostanzialmente incerta; l’attività del grammatico è stata inizialmente datata a poco prima della fine del 2° secolo d.C. (A. Gudeman, Scholien, RE 2A 1 [1921], 662), ipotesi condivisa anche da Hiller ( Pius, 1869, pp. 93ss.); Richter ( Interpr. Gr., 1839, p. 82) e Wolff ( Soph. sch. Laur.,…

Agapius

(701 words)

Author(s): Ippolito, Antonella
Versione della scheda: La prima versione italiana di questa scheda di Antonella Ippolito è stata pubblicata il 31/03/2006. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Agapius | Ἀγάπιος Identità: Luogo di provenienza: Alessandria Data: 4°-5° sec. d.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Le notizie su Agapio derivano essenzialmente da Damascio, a cui si rifanno sia Fozio che la Suda. Originario di Alessandria, Agapio si distinse per la grande cultura e l’ammirato rispetto che, stando alle testimonianze, ispirava tra i contemporanei. Trasfer…

Orus

(11,089 words)

Author(s): Ippolito, Antonella
Versione della scheda: La prima versione italiana di questa scheda di Antonella Ippolito è stata pubblicata il 20/05/2008. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Orus | Ὦρος Identità: BNP Luogo di provenienza: Alessandria Data: 5° sec. d.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: La Suda, che attinge all’ Onomasticon di Esichio di Mileto, informa che Oros, originario di Alessandria, insegnò a Costantinopoli; non sappiamo se la sua attività didattica fosse legata ad un incarico imperiale (cfr. K. Alpers, Das attizistische Lexikon des Oros. Untersuchung und k…

Eutecnius

(1,072 words)

Author(s): Ippolito, Antonella
Versione della scheda: La prima versione italiana di questa scheda di Antonella Ippolito è stata pubblicata il 29/06/2005. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Eutecnius | Εὐτέκνιος Identità: BNP Luogo di provenienza: ? Data: 3°/5° sec. d.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Con il nome di Eutecnius è noto l’autore di una parafrasi in prosa degli Ἀλεξιφάρμακα e dei Θηριακὰ di Nicandro di Colofone, contenuta nel codice Vindob. med. gr. 1, il celebre testimone di Dioscoride, datato intorno al 512 d.C. Le parafrasi, nella stessa maius…

Pamphila

(5,301 words)

Author(s): Ippolito, Antonella
Entry Version: This is the English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Antonella Ippolito and published on 02/04/2020. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Pamphila | Παμφίλη Identity: Perseus | Pauly-Wissowa | BNP Place of Origin: Epidaurus Date: 1st c. CE ↓ To Source List Biography: The essential biographical information about Pamphila is contained in the Suda (π 139) and in cod. 175 of the Library of Photius1 we have information about her historiographical work. She was probably the daughter o…
▲   Back to top   ▲