Lexicon of Greek Grammarians of Antiquity
Search
Your search for 'tei_subject:"Flavia Cecchi"' returned 8 results. Modify search
Sort Results by Relevance | Newest titles first | Oldest titles first
Theodotus
(541 words)
Versione della scheda: La
prima versione italiana di questa scheda di Flavia Cecchi è stata pubblicata il 02/07/2016. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Theodotus | Θεόδοτος Luogo di provenienza: ? Data: ? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Grammatico di datazione sconosciuta, il cui nome è attestato, con diverse oscillazioni, nella tradizione degli
Etimologici e del
Lessico dello Ps.-Zonara, a proposito dell’etimologia del termine ὀρίγανον, ricondotto a ῥιγῶ (“rabbrividire”), per antifrasi (l’origano infatti scalderebbe, secondo la spieg…
Dius
(1,522 words)
Versione della scheda: La
versione italiana di questa scheda di Flavia Cecchi è stata pubblicata il 04/04/2019. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Dius | Δίος Luogo di provenienza: ? Data:
post 1° sec. a.C.? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Secondo la testimonianza di uno scolio omerico (
Sch. ex. [vel Porph.] Il. 9, 453c), Dios sarebbe stato allievo di un Arpocrazione autore di un ὐπόμνημα al nono libro dell’
Iliade, o all’intero poema secondo la congettura di Heyne che sostituisce ἰλιάδος ad ῑ del ms. A (=> Harpocration [4]). Non è possibile identifi…
Cydas
(1,670 words)
Entry Version: This is the
English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Flavia Cecchi and Lara Pagani and published on 04/04/2019. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Cydas | Κύδας Identity: Pauly-Wissowa Place of Origin: Crete? Date: Second half of the 2nd c. BCE? ↓ To Source List Biography: A member of the corps of lancers (ἐκ τῶν λογχοφόρων) in Alexandria, Cydas is known only from a citation in the chrestomathy of historical1 and mythological2 material preserved in
P.Oxy. 10, 1241, which names him after A…
Theodotus
(597 words)
Entry Version: This is the
English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Flavia Cecchi and first published on 02/07/2016. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Theodotus | Θεόδοτος Place of Origin: ? Date: ? ↓ To Source List Biography: Theodotus is a grammarian1 of unknown date, and his name is attested, in different forms, in the tradition of the
Etymologica2 and the
Lexicon3 of pseudo-Zonaras4 regarding the etymology of the term ὀρίγανον; he derives this word from ῥιγῶ (“to be cold”) by antiphrasis (o…
Alexander [4]
(1,316 words)
Entry Version: This is the
English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Flavia Cecchi and published on 06/09/2018. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Alexander [4] | Ἀλέξανδρος Place of Origin: Paphos Date: ? ↓ To Source List Biography: Alexander is known only from two citations preserved by Eustathius1 and derived from the collection of
aitia and
paradoxa of Ptolemy Chennos2. Because of the doubts raised by critics about the reliability of Ptolemy in mentioning his
auctoritates, the figure of Alex…
Dius
(1,598 words)
Entry Version: This is the
English version of this article translated by Patrick Hogan. The original Italian version was written by Flavia Cecchi and published on 04/04/2019. Here is the Italian version of this entry. Grammarian: Name: Dius | Δίος Place of Origin: ? Date:
post 1st c. BCE? ↓ To Source List Biography: According to the testimony of a Homeric1 scholion (
Sch. ex. [
vel Porph.]
Il. 9, 453c), Dius was a student of a Harpocration2 who was the author of a ὐπόμνημα on the ninth book of the
Iliad3, or on the entire poem according to the conjecture of Heyne (
ap. Erbse 1969-1988, 2, p. 496,
app. a…
Alexander [4]
(1,159 words)
Versione della scheda: La
prima versione italiana di questa scheda di Flavia Cecchi è stata pubblicata il 06/09/2018. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Alexander [4] | Ἀλέξανδρος Luogo di provenienza: Pafo Data: ? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Autore noto solo grazie a due citazioni, tramandate da Eustazio come derivanti dalla raccolta di
aitia e
paradoxa di Tolomeo Chenno (=> Ptolemaeus [4]). In ragione dei dubbi sollevati dalla critica sull’attendibilità di Tolemeo nel menzionare le
auctoritates, la figura di Alessandro è stata talora giud…
Cydas
(1,552 words)
Versione della scheda: La
versione italiana di questa scheda di Flavia Cecchi è Lara Pagani è stata pubblicata il 04/04/2019. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Cydas | Κύδας Identità: Pauly-Wissowa Luogo di provenienza: Creta? Data: 2a metà del 2° sec. a.C.? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Membro del corpo dei lancieri (ἐκ τῶν λογχοφόρων) ad Alessandria, Cida è noto soltanto grazie alla citazione nella crestomazia di materiali storici e mitologici conservata in P.Oxy. 10, 1241, che lo nomina dopo Aristarco di Samotracia (…
