Lexicon of Greek Grammarians of Antiquity
Search
Your search for 'tei_subject:"Taranto"' returned 3 results. Modify search
Sort Results by Relevance | Newest titles first | Oldest titles first
Aristoxenus Tarentinus
(43,754 words)
Versione della scheda: La
versione italiana di questa scheda di Eleonora Rocconi è stata pubblicata il 01/10/2020. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Aristoxenus Tarentinus | Ἀριστόξενος ὁ Ταραντῖνος Identità: Perseus | BNP Luogo di provenienza: Taranto Data: 370/365 BC–? ↓ Elenco delle fonti Biografia: Ἀριστόξενος ὁ μουσικός è tradizionalmente considerato la maggiore autorità del mondo antico in campo teorico-musicale. Egli ha infatti contribuito in maniera determinante allo sviluppo di metodologie e contenuti dell…
Aristoxenus Tarentinus
(34,359 words)
Versione della scheda: La
prima versione italiana di questa scheda di Eleonora Rocconi è stata pubblicata il 26/06/2006 – 21/04/2008. Qui si trova la versione inglese della scheda. Grammatico: Nome: Aristoxenus Tarentinus | Ἀριστόξενος ὁ Ταραντῖνος Identità: Perseus | Wikipedia | BNP Luogo di provenienza: Taranto Data: 370/365 a.C.-? Biografia: Nato a Taranto, figlio di Spintharos (o Mnesia, identificato dalla critica recente quale abbreviazione di antroponimo derivato dal verbo μιμνήσκω – l’utilizzo di appellativi collegati alla sfera della memoria era pratica a…
Heraclides [2]
(10,847 words)
Versione della scheda: La
versione italiana di questa scheda di Daniela Manetti è stata pubblicata il 01/10/2022. Grammatico: Nome: Heraclides [2] | Ἡρακλείδης ὁ Ταραντῖνος Luogo di provenienza: Taranto Data: prima metà 1° sec. a.C. ↓ Elenco delle fonti Biografia: Eraclide è il più citato e celebrato medico empirico dell’antichità (è raffigurato nel codice Vind. gr. 1, fol. 2
v), oggi datato alla prima metà del 1° sec. a.C. (
fl. 100-65 a.C. circa), dopo gli studi di Wellmann 1888 (cfr. Olivieri 1931, 169-171):
terminus ante quem è la notizia riferita da Erotiano (pp. 4, 24-5, 10…
